SHANK PRAKSHALANA

Shank Prakshalana la pulizia dell’intestino con acqua e sale è una pratica di purificazione dello yoga, fa parte delle tecniche tradizionali di pulizia del corpo. E’ relativamente facile e necessità di una piccola dieta preparatoria prima e qualche settimana di dieta dopo la pratica. Si consiglia di farla 2 volte all’anno, in autunno e in primavera.

A Bueriis (Frazione di Magnano in Riviera)

Orario: dalle 8.00 alle 13.00 circa

Durata della pratica: 2 ore circa, 1 ora di riposo dopo la pratica, leggero pranzo dopo il riposo

Capienza massima 8/10 persone in 2 turni da 4/5

Primo turno 8.00 – 10.00

Secondo turno 10.00 – 12.00

Contributo richiesto: 60€

Una delle cause principali della senescenza prematura, e perfino della senilità, è dunque l’accumulazione di tossine nell’organismo che si auto intossica.

Ogni cellula vivente produce tossine per le quali la natura ha previsto vie naturali di eliminazione: la pelle, i reni, i polmoni. E’ essenziale preservare l’integrità di questi organismi, poiché se non compissero in modo impeccabile le loro funzioni, l’organismo si avvelenerebbe con lenta e inesorabile certezza.

Esiste anche una fonte di autointossicazione più perniciosa: è quella costituita dai veleni che filtrano attraverso la parete intestinale e contaminano tutto l’organismo.

Da qui l’importanza di una dieta intelligente e sopratutto l’importanza che l’intestino sia sempre svuotato, sgombero, libero.

L’evacuazione quotidiana dell’intestino non esclude che la mucosa sia insudiciata di residui fecali.

A poco a poco si sono ammassati e non essendo stati mai eliminati provocano fermentazioni putride, le cui tossine si diffondono con insidiosa continuità in tutto l’organismo. Inoltre, l’irritazione cronica della mucosa intestinale può essere il motivo o almeno la concausa che origina numerose forme di cancro.